Formazione professionale: 8 validi motivi per cui è importante
Fare un #corso di formazione può essere importante, anzi strategico.
Potresti migliorare una #conoscenza #tecnica e inserirti in un nuovo ambito lavorativo. Oppure potresti rinforzare la tua #persona. Ridisegnare il tuo percorso e stimolare la tua curiosità di sapere, senza smettere mai di #imparare!
Io di buone #ragioni ne ho trovate...
10 cose da “togliere” per un Curriculum più efficace
Eccesso di dettaglio nel #Curriculum? Può costituire un'arma a doppio taglio scrivere troppo, e troppe cose che non si collegano al tuo obiettivo professionale. Ecco perché qualche volta è meglio #togliere piuttosto che #aggiungere: 10 #suggerimenti che possono fare la differenza nella #selezione preliminare quando cerchi #lavoro. Leggi di...
Il Progetto professionale: le 4 variabili del tuo viaggio
Se la #ricerca efficace del lavoro si basa su una #progettualità, quali sono le variabili che devi avere sotto controllo per rendere il tuo #progetto professionale vincente?
Leggi di più!...
Cerco lavoro. Ma il Curriculum serve davvero? #Covid edition
Cerco lavoro. Ma il #Curriculum serve davvero? Non sarà un inutile oggetto intermediario? Non sarà meglio andarci direttamente e di persona in azienda? Coraggioso, ma non sempre efficace. Bisogna calibrare i tempi e non sottovalutare che quella potrebbe essere la miglior occasione per fare una "prima buona impressione"!
Continua a...
Selezionare personale e cercare lavoro in modo smart_Trovare lavoro in quarantena
Il lockdown dovuto a Covid-19 ha improvvisamente cambiato il nostro modo di fare relazioni, di #lavorare, e quindi anche di #cercare lavoro.
Una ricerca #smart, su dispositivi #digitali. Due facce di una stessa medaglia: complessità e strumenti nuovi, ma anche benefici e flessibilità per chi è alla ricerca di...
Time Management ai tempi della quarantena_La gestione del Tempo
Time Management ai tempi della quarantena_La gestione del Tempo.
Dopo la consapevolezza del #tempo di qualità, e i concetti di #urgenza e #importanza che lo dominano, proviamo ad #organizzarlo al meglio. Io conosco qualche #tecnica.
E tu, ne conosci altre?
Parliamone insieme.
#timemanagement ...
Time Management ai tempi della quarantena_Urgenza o Priorità?
Non basta avere consapevolezza del #tempo.
Bisogna anche saperlo organizzare, e saper distinguere i concetti che lo dominano: #importanza, #urgenza, #priorità.
E quali #metodi organizzativi mentali ci vengono in aiuto?
Parliamone insieme.
#timemanagement...
Time Management ai tempi della quarantena_Il Tempo
Il periodo particolare che stiamo vivendo, tocca da vicino il tema del #tempo, il nostro tempo,
che è sottoposto a sollecitazioni molto diverse.
Ma quanto è #prezioso il tempo? Ne abbiamo percezione? Sappiamo usarlo bene e non sprecarlo?
Parliamone insieme.
#timemanagement...
Sono davvero competente?
Sono davvero #competente?
Anzi, passo indietro: so come costruire le mie #competenze partendo dalle mie #conoscenze?
E come faccio a riconoscere le mie #abilità e a #valorizzarle nella ricerca attiva di un #nuovo #impiego?
E poi, se io di studiare non ho avuto l'opportunità? Come faccio a farmi #accettare dal...
L’anno che verrà, il lavoro che verrà…
Anno nuovo, #vita nuova, nuovi #obiettivi, un nuovo #lavoro.
Da dove iniziare?
#alimentoiltalento ...
Curriculum e dintorni 2 – Il Curriculum? Io NON lo mando…
E per fare un buon uso del Curriculum? Ricordate il “guru della ricerca di lavoro” che voleva convincermi che il Curriculum non serve a nulla e che per cercare il lavoro bisogna bypassare la selezione e proporsi direttamente alla fonte del lavoro? Ricorderete anche che alcune argomentazioni che mi...
Agosto: 10 buoni motivi per non smettere di cercare lavoro
Ricorda: proprio nella calma di #agosto, mentre ti riposi e ricarichi le pile, puoi trovare le condizioni ottimali per "aggiustare" la strategia della tua ricerca di lavoro.
10 spunti, e #10buonimotivipercontinuareacercarelavoroancheinestate, senza stress e in maniera creativa 😉...
“E qual è il suo peggior difetto?” – Domande scomode al colloquio
"Mi racconti i suoi pregi e difetti".
Oppure le variazioni sul tema: “cosa dice di te chi ti conosce?” oppure “qual è la tua più grande #debolezza?”.
Altra serie di domande #motivazionali e scomode da sostenere ad un colloquio di lavoro.
Qui lo scopo del selezionatore è: capire quanto tu ti...
E cosa misura le azioni di un HR in azienda? 8 indicatori di performance e strategie
Vuoi comprendere appieno le relazioni biunivoche tra azioni e decisioni della funzione #HR?
Allora dopo QUELLO CHE FA, bisogna entrare nel merito del COME LO FA.
Ovvero come chi gestisce le risorse umane si allinea agli #obiettivi e #strategie della sua Direzione. E come supervisiona il buon andamento e...
Ma cosa fa un HR in azienda? Strategie e ambiti d’azione
Ma cosa fa esattamente chi lavora nella funzione #HR? Ovvero le Risorse Umane, per dirla all'italiana? 😅
Selezione, pianificazione, formazione, amministrazione. E spesso anche risoluzione di problemi.
Ebbene sì, perché l'azienda va sempre a schiena dritta sui suoi programmi. Ma non può farlo senza il lavoratore. E quest'ultimo, in quanto professionista...
“Cosa ne pensi della globalizzazione? Dammi il tuo punto di vista” – Domande scomode al colloquio…
Dimmi cosa ne pensi di.... Dammi il tuo punto di vista su...
Ti è mai capitato che durante un #colloquio di lavoro ti chiedano di esprimere il tuo #puntodivista (un'#opinione o un #giudizio?? 😱) su un concetto, o un evento, o un comportamento?
Anche questa è una domanda di quelle...
Il Progetto professionale: come costruire il tuo futuro
Prima ancora del #lavoro #ideale, c'è il #piano d'azione per raggiungerlo.
Cercare il proprio posto nel mondo; cercare il #lavoro in cui le tue #abilità e #competenze sono davvero forti; lavorare sapendo che ne trai #soddisfazione, ... è tutto parte di un #progetto che è tanto causa quanto effetto delle...
Parlami di te… – Domande scomode al colloquio
Parlami di te e del tuo Cv. Altra domanda motivazionale, altra situazione scomoda da preparare, nella sua semplicità.
È un po’ come il tema a piacere a scuola. In testa ti frullano mille idee e vorresti dirle tutte, per far uscire tutta la tua vita, per far sapere quante...
Tanti lavori diversi e quel buco nel Cv… 4 consigli per darsi la carica
Tanti lavori diversi e quel buco nella tua storia professionale...
Ne riparliamo.
Dopo assere intervenuti sul Curriculum con tante esperienze lavorative con delle azioni "pratiche" di miglioramento, che lo hanno reso più fruibile ed evitare l'effetto groviera, ora viene la parte più delicata.
Cioè allenare te stesso a raccontare con coraggio...
6 soluzioni per aumentare la produttività sul lavoro
Lo abbiamo già accertato.
Azienda e lavoratore sono sempre più attenti alla produttività sul lavoro. Ma #processi, #comportamenti e stato #mentale possono imbattersi in alcuni rischi... Ma ci sono anche delle possibili #soluzioni, ovviamente grazie all'impegno di uomini e aziende, attenti agli adeguati #comportamenti e usando gli adeguati #strumenti.
Dopo...
Il video colloquio
Il #video colloquio: come la tecnologia può far incontrare (davvero!) candidato e selezionatore, in modo rapido e semplice.
Con un click!
Leggi di più....
“Quali sono i tuoi obiettivi di carriera?” – Domande scomode al colloquio
Quali sono i tuoi #obiettivi di #carriera? Altra domanda motivazionale, altra situazione scomoda da preparare.
Scopo: allineare obiettivi e opportunità.
Tu cosa ne pensi?...
“Perché vorresti lavorare per noi?” – Domande scomode al colloquio
"Perché vorresti lavorare per noi?" - Domanda tipo in un #colloquio #motivazionale.
E tipicamente #scomoda.
Vediamo cosa dire e cosa no. Obiettivo: evitare l'#ovvio....
L’Intervista: il Sales Manager
Siamo al 2° appuntamento con Intervista con il Professionista – Storie di Talento. Il nostro 2° ospite viene dalla vendita, dal commercio, dall’antica e quanto mai contemporanea “arte della persuasione all’acquisto”. Oggi si racconta Simone Boldrini, #Area Manager nella vendita retail di prodotti di abbigliamento, e vi stupirà quanto sia possibile apprendere...
L’Intervista: la Scrittrice
§ “Scrivo per lo stesso motivo per cui respiro – perché, se non lo facessi, morirei” – Isaac Asimov Storie di Talento è una nuova area del blog in cui desidero raccogliere per voi esperienze, idee e ispirazioni da vite davvero vissute. A inaugurare questa rassegna di interviste, sono felicissima che ci sia una professionista...
Io alimento il talento, Vi spiego…
#alimentoiltalento #Talento: per me è una dichiarazione di passione, e di volontà. Desidero davvero che ogni persona possa godere del tempo e degli strumenti che le consentano di scoprire il proprio Talento. E manifestarlo, e inseguirlo, e coltivarlo… E farne il fulcro della propria vita e del proprio benessere....
Il Colloquio di lavoro: da dove comincio?
Il colloquio di lavoro è il tuo momento con il Recruiter, ottenuto con merito per aver lavorato bene sul tuo Cv. Ma ora ? Parola d'ordine: preparazione. Perché le dinamiche a cui potresti essere sottoposto sono diverse, e diversi gli obiettivi del tuo incontro col recruiter (o con l'azienda)....
Il Video Curriculum
Parlando di Curriculum vitae l’ultima tendenza è il video curriculum Obiettivo: IMPRESSIONARE chi lo riceve e far sì che si ricordi di te. ...
La prima telefonata col Recruiter: è un colloquio telefonico!?
E quando il Recruiter ti chiama al telefono? Può una conversazione al telefono avere le caratteristiche e gli obiettivi di un colloquio? Quindi può accadere di dover sostenere un colloquio telefonico? Prima o poi, durante il tuo percorso di Selezione per un nuovo lavoro, ti potrà capitare di conversare...
Dopo gli -Anta la Ricerca di Lavoro diventa Furba!
Come cercare #lavoro dopo i 40 anni?
Dopo gli Anta hai alcune carte da giocarti.
Nessuna magia; solo un po' di #furbizia e puoi mettere in campo #strategie per una maggiore #efficacia.
Hai dalla tua #relazioni, #esperienze e #affidabilità. Completandole con attenzione alla #modernità, #preparazione e #curiosità, puoi guadagnarti le...
Partiamo dalle nostre Competenze: Come riconoscerle?
Saper distinguere tra conoscenze, abilità ed esperienze, e le priorità e gli stretti legami fra loro, descrive il tuo valore personale e professionale. E ottimizza le tue scelte future.
Alla base c'è l'analisi di te stesso, per riconoscere le tue competenze e confrontarle coi tuoi interessi e le opportunità...
Il Curriculum Vitae: Cos’è
Il #curriculum vitae (o Cv o Resumé) è il biglietto da visita di ogni #candidato, ciò che oggi ci presenta in quanto professionisti di un campo, agli occhi delle aziende, e quello che queste ultime e i recruiter ci chiedono quando fanno una selezione.
Costituisce la nostra biografia personale e...